Svolgo attività come libera professionista in ambito clinico fornendo consulenze e percorsi terapeutici individuali, familiari e di coppia. Amo la mia professione e il mio lavoro, in questi anni sono stata ripagata da tanti successi, grazie all’impegno e alla costanza dei miei pazienti, ogni persona mi ha arricchita emotivamente e professionalmente, prendendosi uno spazio nel mio cuore.
Il mio scopo nel lavoro, nasce con la finalità di assolvere i diversi disagi e le problematiche psicologiche, emotive e comportamentali dell’utente tramite un trattamento efficace e scientificamente controllato. Per raggiungere tale obiettivo mi avvalgo dell’integrazione di diverse tecniche acquisite negli anni. Svolgo attività di consulenza come Psicologo Scolastico dal 2003 al 2008 presso le scuole della montagna (CCQS Centro di Qualifica coordinamento scolastico; Fondazione Enaip; Ausl dipartimento di Psicologia Clinica di Reggio Emilia Free stundent box) , e le diverse Associazioni quali Casina dei Bimbi, Vogliamo la Luna e Fondazione Don Zanni).
Specializzata nell’approccio cognitivo comportamentale (ACT), esperta in EMDR, Elaborazione del lutto, Ipnosi.
Tratta:
L’approccio presenta le seguenti caratteristiche:
Si rivolge a :
Con interventi di tipo Individuali, Famigliare, di Coppia e di Gruppo.
Dal 2003 al momento Attuale Libero Professionista svolgo attività di consulenza individuale, famigliare e di gruppo.
Collaborazione con l’azienda AUSL di Reggio Emilia, Psicologia Clinica Nel progetto Free Student Box. Psicologo scolastico nelle scuole superiori della montagna (Cattaneo e Motti, Castelnovo né Monti)
Principali mansioni e responsabilità:
Dal 2004 al 2010
CCQS centro di coordinamento e qualifica scolastica di Castelnovo ne’ Monti
Comune di Castelnovo nè Monti
Tipo di impiego: Psicologo scolastico nelle scuole della montagna (Istituti comprensivi; scuole dell’infanzia e scuole superiori)
Dal 2004 al momento attuale
ENAIP Castelnovo Ne Monti (RE) e Reggio Emilia
ENAIP progetti di formazione lavoro della regione Emilia Romagna
Dal 2005 al 2007 Casina
Dal 2010 al 2016
Progetto Montagna Castelnovo ne Monti. Scuola Calcio di Casina, Carpiteti e Vezzano (R.E)
Tipo di impiego: Psicologo relatore
Dal dicembre 2003 al dicembre 2008
Comunità Psichiatrica per minori “Mondo Piccolo” (sita a La Latta di Palanzano (PR)
Tipo di impiego: Psicologo
Dal 2000 al 2003
Comunità Psichiatrica per minori “Mondo Piccolo” (sita a La Latta di Palanzano (PR) Tipo di impiego: educatrice
Dal settembre 2003 al dicembre 2007
Azienda AUSL di Reggio Emilia. Servizi Sociali di Castelnovo nè Monti
Tipo di impiego: Tirocinante Psicoterapeuta
Da giugno 2005 al settembre 2005
Azienda AUSL di Reggio Emilia. Servizio di Neuropsichiatria di S.Ilario
Tipo di impiego: Tirocinante Psicoterapeuta
La dottoressa Iris Guazzetti ha seguito negli anni 2019-2024 le seguenti attività formative organizzate dall'Associazione EMDR Italia:
Dal 2003 al 2007
Dal 2003 al 2007
Diploma di psicoterapeuta presso la Scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia ASCCO di Parma (Scuola riconosciuta MIUR)
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita: Psicoterapeuta iscritta all’albo degli Psicologi Psicoterapeuti dell’Emilia Romagna il 24/01/08
N°3900 Psicologo Psicoterapeuta
Eye Moviment Desensitization end Reprocessing (EMDR) I e II livello Rogers Solomon, Milano
Qualifica Conseguita: Esperto in MDR I-II Livello
Dal 1997 al 2003
Laurea in Psicologia (indirizzo clinico) presso Università degli studi di Parma
Qualifica conseguita: Dottore in Psicologia.
Tesi sperimentale Titolo della tesi: “Assessment, programmazione e valutazione di un intervento educativo in un soggetto con pluri-handicap”. Relatore Prof. Silvia Perini.
6 settembre 2019
19/20 Ottobre; 9/10 Novembre; 14/15 Dicembre 2013
Ventunesimo corso Base intensivo di IPNOSI PRATICA
16-17-18 Nov. 2007 (II Livello); 02-03-04 Marzo (I Livello)
Diploma di Tecnico di Meditazione Sportiva con Emanuele Anchisi, Davide Anchisi e Roberto Anchisi.
Capacità e competenze personali
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
Capacità e competenze relazionali
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Negli anni il lavoro con le diverse realtà e utenze, mi hanno permesso una crescita mia personale, in quanto ritengo che il lavoro dello psicologo sia uno dei lavori più belli, solo nel momento in cui accetti che ogni giorno devi rimetterti in discussione e cercare di essere in equilibrio rispettando i tuoi bisogni e diritti per ritrovare e mantenere la tua centratura. non puoi dire agli altri cosa devono fare se tu per primo non lo fai o non perseveri l’obiettivo del benessere psicofisico.
Il lavoro presso enaip mi ha permesso di confrontarmi con diverse etnie e culture differenti, per tanto diversi modi di comunicare e interagire
Capacità e competenze organizzative
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
I diversi anni di lavoro nelle scuole e nei diversi enti mi hanno permesso di elaborare buone capacità progettuali attraverso la stesura l’analisi e il monitoraggio del lavoro.
Tale metodicità deriva dall’orientamento cognitivo comportamentale dato dalla scuola di specializzazione che ha guidato il mio lavoro attraverso un processo ipotetico deduttivo
Psicologa Psicoterapeuta a Reggio Emilia (RE)
Partita IVA 02144480353
Iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna n. 3900/sezione A